Fra le centinaia di bistecchiere elettriche attualmente in commercio la Bistecchiera Rowenta Optigrill GR702D è ciò che di più tecnologico e proficuo si possa trovare sul mercato da ogni punto di vista e sotto ogni aspetto possibile.
La Rowenta in generale ha sempre rilasciato ottimi prodotti e difficilmente, nonostante qualche piccola imperfezione, ha deluso le aspettative dei suoi acquirenti; ma in questo caso, con il modello Optrigrill, possiamo tranquillamente dire che l’azienda tedesca ha superato se stessa.
- Tecnologia “sensore automatico di cottura”: la temperatura e il tempo di cottura sono regolati in modo automatico in funzione dello spessore e del numero di porzioni collocate sulla griglia
A livello di potenza, l’Optigrill non emerge in maniera particolare, presentando i soliti 2000 Watt che pur essendo tanti sono uno standard per questo tipo di prodotti. Ciò che rende eccezionale questa bistecchiera è altro: prima di tutto, la favolosa funzione di “cottura automatica a sensori” la quale rileva immediatamente il numero di pezzi posti sula griglia nonché il loro spessore, e per giunta con estrema precisione.
Grazie a questa peculiarità potrete regolare temperatura e tempo di cottura dell’Optigrill in modo automatico sulla base dei vostri gusti e delle vostre preferenze, possibilità ampliata e corroborata dai sei programmi di cottura selezionabili: hamburger, pollame, sandwich, salsiccia, carne rossa e pesce e da un ulteriore programma specifico per i cibi surgelati.
Quindi questo prodotto offre quindi un’ampia base di partenza per quanto riguarda la gestione e la preparazione dei vostri cibi, puntando sulla versatilità e sulla massima possibilità di personalizzazione.
Il grill, infatti, può anche essere impostato in maniera completamente manuale per gestire la cottura dei vostri piatti passo per passo anche grazie ad una spia luminosa che, attraverso diversi colori, ve ne segnerà l’avanzamento partendo dal blu per il cibo crudo per poi passare al verde per l’inizio cottura, al giallo per la cottura al sangue, all’arancione raggiunta una cottura media e al rosso per la carne ben cotta.
E tutto questo, sia chiaro, in una bistecchiera destinata all’uso casalingo, facile da usare come quelle a cui siete abituati !
Il design è altrettanto affascinante: coperchio apribile e superficie in alluminio pressofuso antiaderente di 600 cm2, assai spaziosa, che permette di cucinare contemporaneamente anche per 2 o 4 persone, e dotata di arigoli di circa 7° per garantire il massimo deflusso dei grassi di cottura. Anche la vaschetta raccogli-grassi è molto grande, questo vi permetterà di cucinare in maniera sana e genuina.
Per contro, si può dire che questa bistecchiera sia leggermente ingombrante: 40,4 x 36,4 x 16 cm, dimensioni giustificate dalla necessità di fornire così tante funzioni assieme ad un piano di cottura esteso. Anche il prezzo, vista la qualità può essere considerato alto, per quanto ancora accessibile a chi desideri spendere un po’ di più.
Tolte queste piccole pecche però, la Rowenta Optigrill si rivela un autentico gioiello e un’innovazione eccezionale nel campo degli elettrodomestici per la cucina casalinga.
Pro:
- Cottura automatica a sensori
- 6 Opzioni di cottura, più una per i cibi surgelati ed una manuale
- Piano di cottura molto ampio
Contro:
- Può risultare igombrante anche se non più di altre bistecchiere
- Prezzo alto
- Tecnologia “sensore automatico di cottura”: la temperatura e il tempo di cottura sono regolati in modo automatico in funzione dello spessore e del numero di porzioni collocate sulla griglia
Lascia un commento