• Barbecue Senoa Home
  • Rowenta
  • Ariete
  • Imetec
  • Russell Hobbs
  • De Longhi

Bistecchiera Elettrica

Recensioni e prezzi delle migliori Bistecchiere Elettriche

  • Bistecchiera Elettrica
  • Piastra Elettrica
  • Barbecue a Gas
  • Barbecue Elettrico
  • Raclette Grill
You are here: Home / Ricette / Pollo alla birra

Pollo alla birra

Marzo 17, 2017 by maria Leave a Comment

Quando a tavola si presenta un bel pollo, in qualsiasi modo venga cucinato, i commensali non possono che essere contenti.

Oggi vediamo come prepararlo in modo sfizioso, ossia con la birra.
Si tratta di una ricetta infallibile, molto facile ma che necessità di precisione in alcuni passaggi, rispettate queste semplici indicazioni sarete stupiti dal risultato.

ricetta pollo alla birra

Ingredienti per quattro persone:

– 8 sovraccosce di pollo
– 1 peperone rosso
– 1 cipolla bianca
– una manciata di pomodorini
Per la marinata:
– 1 birra da 33cl preferibilmente rossa
– tre cucchiai di miele
– due cucchiai di aceto balsamico
– rosmarino, alloro, menta e altri aromi a piacere
– olio, sale, pepe

Preparazione del Pollo alla Birra

E’ doverosa una precisazione: si può scegliere la parte del pollo che più piace, gli amanti del petto possono tranquillamente cucinarlo in questo modo, le cosce di pollo sono senz’altro più saporite e prendendo la sovraccoscia e non solo il fuso il risultato sarà ancor più godereccio, certo nulla vieta che si utilizzi anche un intero pollo già pulito dal macellaio e in questo modo sia gli amanti delle cosce, sia gli amanti del petto potranno essere accontentati.

Per essere sicuri che non ci siano peli dalla parte della pelle è consigliabile fiammeggiare i fusi di pollo con un accendino, fatto ciò incidiamo leggermente le sovraccosce dalla parte della pelle e predisponiamo tutto per la marinatura del pollo.
In una ciotola si mescola una birra rossa, il miele, l’aceto e le spezie, si aggiunge il pollo e lo si lascia a marinare almeno mezz’ora avendo cura di ribaltarlo di tanto in tanto.
Durante questa mezz’ora nella quale il pollo marinerà, è possibile portarsi avanti preparando il contorno per il pollo: ossia si inizia a lavare, pulire e tagliare a striscioline il peperone e la cipolla.

Una volta fatto ciò in una pirofila capiente, adatta sia alla cottura sui fornelli sia alla cottura in forno, aggiungiamo un paio di cucchiai di olio, e iniziamo a far rosolare i peperoni e la cipolla aggiungendo un pizzico di sale.
Tenendo da parte la marinata, aggiungiamo nella pirofila anche le cosce di pollo facendole rosolare bene da entrambi i lati, a questo punto aggiungiamo i pomodorini tagliati a tocchetti , aggiungiamo un altro pizzico di sale e in ultimo aggiungiamo tutta la marinata del pollo a base di birra, miele, aceto balsamico e aromi.

E’ molto importante assaggiare e aggiungere più sale eventualmente, in quanto il miele, l’aceto ma anche la birra potranno far prevalere le note dolci a scapito di quelle sapide.
Lasciamo arrivare a bollore e trasferiamo la pirofila in forno caldo a 200° per 30 minuti.
E’ preferibile utilizzare una pirofila già dotata di coperchio, altrimenti per i primi trenta minuti è consigliabile coprire la pirofila con della carta di alluminio.

In questa prima fase di cottura il coperchio farà si che all’interno della pirofila il pollo cuocia bene sfruttando sia il calore del forno, sia il vapore che vi si forma all’interno.
Trascorsi questi 30 minuti togliamo fuori dal forno la pirofila e giriamo le cosce dall’altro verso. In questa fase è normale che l’intingolo sia ben liquido, conferirà al pollo una eccezionale morbidezza, vedrete.

Adesso inizia la seconda ed ultima fase di cottura al forno, si inserisce la pirofila in forno per altri 30 minuti, di tanto in tanto rigirate su se stessi i pezzi di pollo oppure per un risultato ancora migliore con un cucchiaio o un mestolo recuperate un pò di sugo e irroratene il pollo.
Il tempo di trenta minuti è puramente indicativo, potrebbe volerci qualche minuto in più ma anche qualche minuto in meno.
Capirete che il pollo è pronto quando sarà rimasto poco liquido e quando il pollo si sarà leggermente abbrustolito.
A tal proposito negli ultimi 5 minuti di cottura è possibile utilizzare il forno in modalità grill alzando all’occorrenza la temperatura.

Che dire, questo pollo alla birra magari accompagnato con un contorno di patate al forno, o con un’insalata di lattuga arricchita con mele, prugne secche e noci farà impazzire tutti.

Filed Under: Ricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Miglior Bistecchiera del 2020

Offerta Rowenta GR702D21 Optigrill Bistecchiera, 2000 W, Modalità Tostiera, 6 Programmi di Cottura Automatici, Nero/Argento
Rowenta GR702D21 Optigrill Bistecchiera, 2000 W, Modalità Tostiera, 6 Programmi di Cottura Automatici, Nero/Argento
199,99 EUR
>> Vedi PREZZO su Amazon

Articoli Recenti

  • Barbecue Severin Senoa Home: Funziona bene? Recensione, test e opinioni
  • Griglia NO FUMO – Recensione dell’innovativa griglia elettrica – Opinioni, foto e video
  • Severin PG 2792 – recensione completa
  • Dr.Beef One Concept – recensione completa
  • Severin PG 2790 – recensione completa
  • Severin PG 2791 – recensione completa
  • Weber Q2400 55.020.053 – recensione completa
  • Weber Green New Model – recensione completa
  • Pulizia della bistecchiera e della griglia
  • Come cuocere carne e pesce alla griglia

Categorie

  • Barbecue
  • Consigli e Guide
  • Marche
    • Ariete
    • De Longhi
    • Imetec
    • Rowenta
    • Russell Hobbs
  • Padelle
  • Piastre
  • Raclette Grill
  • Ricette

Pagine

  • Bistecchiera Elettrica
  • Piastra Elettrica
  • Barbecue a Gas
  • Barbecue Elettrico
  • Raclette Grill

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Bistecchieraelettrica.com non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

Bistecchieraelettrica.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Contattaci

Contatti

Privacy

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in