La Weber è nota per produrre barbecue a gas molto particolari, piccoli, compatti ed al contempo abbastanza potenti per rivaleggiare con modelli ben più grandi e dispendiosi a livello energetico.
Quest’azienda tedesca infatti è divenuta nota per le sue griglie di dimensioni assai ridotte, tali e quali a quelle di un piccolo elettrodomestico da cucina, che, grazie sia al peso che alla loro particolare struttura, risultano facilmente trasportabili e posizionabili ovunque ve ne sia necessità,senza tuttavia sacrificare l’efficienza e la capacità di realizzare grigliate di alto livello.
Tuttavia, i modelli Weber hanno sempre avuto una piccola pecca, quella di utilizzare specifiche cartucce o bombole a gas con attacco a vite, ovvero con una tecnica di ancoraggio al dispositivo molto rara nel nostro paese. Questo ha sempre richiesto agli acquirenti di doversi procurare continuamente bombole fornite dall’azienda o surrogati simili, cosa non facile dato che in entrambi i casi, per via della loro rarità, questi prodotti non sono facilmente ottenibili.
Ma questo tipo di problemi oggi è facilmente risolvibile dato che la Weber ha lanciato sul mercato una serie di modelli di barbecue molto simili a quelli tradizionalmente prodotti ma dotati di alimentazione elettrica.
I barbecue elettrici Weber presentano tutte le garanzie portate da tale marchio, con la differenza che non richiedono l’enorme disturbo di procurarsi continuamente cartucce speciali ed introvabili.
In particolare, un modello che spicca fra gli altri è il Weber Q2400 55.020.053.
Questo barbecue elettrico presenta la tipica anatomia dei barbecue Weber, fornito nel colore standard grigio scuro, dotato di griglia e del tipico sostegno in metallo che, posto sotto la griglia vera e propria, permette la miglior gestione possibile per quanto riguarda il posizionamento ed il collocamento del dispositivo nello spazio della vostra casa o del vostro giardino.
La griglia funziona molto bene, scalda ogni tipo di carne e verdura in brevissimo tempo, soprattutto se, prima di iniziare la cottura, viene preriscaldata per circa 15 minuti. Anche il coperchio è ben funzionante: protegge perfettamente il cibo e riduce sensibilmente il tempo di preparazione.
Le dimensioni sono quelle standard delle creazioni Weber: questa griglia misura 66 x 49 x 62 cm complessivi, correlati ad un peso esiguo.
Anche la manutenzione risulta priva di particolari problemi, dato che i residui si eliminano facilmente e le componenti del barbecue sono smontabili in poche semplici mosse, così da poter pulire ogni parte con calma e precisione.
Nel complesso quindi stiamo parlando di una griglia di ottima qualità, i cui unici difetti sembrano essere il prezzo alto ( anche questo, purtroppo, una delle caratteristiche della Weber) ma, in fondo, giusto, e la tendenza della resistenza a danneggiarsi quando è tenuta per troppo tempo all’aperto.
Pro:
- Efficienza e dimensioni ridotte come ogni buon prodotto Weber
- Esteticamente gradevole
Contro:
- Costo elevato
- Se tenuta all’aperto, la resistenza si danneggia facilmente
Lascia un commento