Pur essendo inizialmente l’acquisto preferito di pochi avventurosi, le piastre raclette sono diventate col tempo prodotti via via sempre più celebri e acquistati nel campo delle griglie multifunzione, soprattutto per via della loro vantaggiosa capacità di cuocere, grazie ai due livelli di cottura, formaggi, verdure, salse e carni varie allo stesso tempo.
Ad oggi, esistono innumerevoli modelli di piastre raclette i migliori fra i quali sono, purtroppo, anche molto costosi e non troppo semplici da usare, anche perché la maggior parte di essi usa piastre in pietra ollare, un materiale all’avanguardia assai poroso e resistente alle alte temperatura che garantisce una cucina molto sana ma fa lievitare ampiamente i prezzi.
- PRATICA: la griglia-raclette é composta da 8 mini padelle e da una piastra superiore entrambe antiaderenti, la struttura smontabile e facilmente trasportabile
Tuttavia, per fortuna vostra e dei vostri portafogli c’è da dire che esistono anche alcuni modelli di raclette che si collocano a metà strada fra questi modelli costosi e di alta qualità ed i tanti modelli economici ma di scarsissima efficienza.
Fra questi prodotti spicca certamente la piastra raclette Melissa. Una piastra per 7-8 persone ( quindi capiente) con funzione sia di grill che di raclette e una griglia rimovibile in alluminio antiaderente più simile a quelle dei grill tradizionali che a quelli di una raclette comune.
L’uso di questo tipo di griglia, pur sacrificando alcuni vantaggi portati dall’uso della pietra come la minore produzione di fumi, vi permetterà di cucinare qualunque tipo di carne o pesce esattamente come fareste con qualunque altra piastra di questo genere: preparando gli ingredienti in compagnia e cucinandoli volta per volta.
Anche al potenza è quella di una raclette di qualità: 1200 watt (230V), e grazie all’alluminio la piastra si riscalderà anche più rapidamente rispetto ad una in pietra garantendo oltretutto una manutenzione estremamente facile. Il problema della pietra ollare infatti è che, essendo porosa, rischia che eventuali sostanze si depositino all’interno dei pori rendendola dannosa per il cibo cucinato. Invece l’alluminio può essere lavato anche in lavastoviglie senza problemi, e con qualunque sostanza con cui lavate tutti gli altri utensili da cucina.
Le piccole dimensioni (36 x 14 x 26 cm), il peso di 3 Kg e la struttura rettangolare in più la rendono adatta ad essere posizionata ovunque, anche in spazi piccoli, o anche, per esempio, ad essere usata durante campeggi e serate all’aperto se avete un alimentatore. I piedini di appoggio la rendono stabile, ed il termostato assieme alle varie luci di funzionamento e spie luminose vi aiuterà monitorare la cottura del cibo passo per passo.
Purtroppo sembra essere un po’ fragile, assicuratevi quindi di maneggiarla con cura e che venga imballata bene se la acquistate on-line.
Pro:
- E’ una piastra molto economica, nonostante le sue alte prestazioni
- Piastra in alluminio facilmente lavabile
- Si scalda rapidamente
Contro:
- E’ un po’ fragile
- PRATICA: la griglia-raclette é composta da 8 mini padelle e da una piastra superiore entrambe antiaderenti, la struttura smontabile e facilmente trasportabile
Lascia un commento