Una bistecchiera elettrica è una piastra di vari materiali adoperata per cucinare principalmente bistecche (da qui il nome) ma anche altri tagli di carne, verdure e pesce.
Il funzionamento è molto semplice, quasi intuitivo anche per i non esperti: può sembrare una banalissima casseruola, ma costituita da una griglia (su cui viene posto il cibo) il cui calore arriva dal piano cottura sottostante e, irradiandosi, cuoce l’alimento nel migliore dei modi e nel minor tempo possibile.
- Grill multifunzione per cucinare diversi alimenti
- Tecnologia “sensore automatico di cottura”: la temperatura e il tempo di cottura sono regolati in modo automatico in funzione dello spessore e del numero di porzioni collocate sulla griglia
- Piastre grill antiaderenti: removibili e fabbricate in alluminio con rivestimento antiaderente
- Versatile e multiuso – La bistecchiera grill da 800 W è ideale per preparare in modo semplice carne, panini, verdure, toast e molto altro, ottenendo la croccantezza desiderata
- BARBECUE ELETTRICO: prepara in modo pratico e salutare ottimi piatti di carne, pesce o verdure
Bistecchiera in ghisa:
Come già sottolineato prima, esistono varie tipologie di bistecchiere: la bistecchiera in ghisa o tradizionale, è probabilmente quella più utilizzata. La ghisa è una lega ferro-carbonio, utilizzata in molti ambiti e quindi anche nell’ambito della cucina, perché si riscalda subito e trattiene il calore per un tempo importante. Molto spesso è costituita da un elemento antiossidante (che evita l’ossidazione del materiale) e antiaderente (che evita che l’alimento si attacchi al materiale con conseguenze nefaste sia sul gusto che sull’aspetto). Se viene effettuata una costante e buona manutenzione, la bistecchiera in ghisa può durare una vita, ma il segreto per un buon funzionamento della stessa, risiede nel suo pre-riscaldamento.
Una volta utilizzata e successivamente al suo raffreddamento, viene pulita con un detersivo non molto arrogante o comunque con elementi naturali come bicarbonato, aceto, sale grosso e carta assorbente, e non deve essere mai lavata in lavastoviglie, poiché il trattamento non molto delicato, può danneggiare il materiale. Le bistecchiere in ghisa, solitamente hanno un doppio fondo per la raccolta dei grassi in eccesso nell’alimento, ma uno svantaggio è sicuramente il peso eccessivo di queste bistecchiere che addirittura intralcia la praticità delle stesse.
Bistecchiera in pietra ollare:
Un’altra bistecchiera antica ma ancora oggi molto diffusa, è la bistecchiera in pietra ollare. La pietra ollare ha un colore che oscilla tra il grigio e il verde scuro ed è costituita da rocce talcoso-cloritiche e/o serpentinose. Viene estratta naturalmente nelle zone della Val Chiavenna ed è una pietra facilmente lavorabile e refrattaria che ha un’alta resistenza alle elevate temperature. Infatti viene, molto spesso, posta sulla viva fiamma del fuoco (è una bistecchiera ad induzione) anche per il desiderio dell’uomo moderno di ritornare ai tempi antichi e anche perché, si sa, il cibo cucinato sul fuoco ha proprietà organolettiche diverse ed è di gran lunga più appetibile. Anche la pietra ollare è antiaderente e non produce fumi o cattivi odori e questo è importante soprattutto se viene utilizzata all’interno della casa, ma rispetto alle bistecchiere in ghisa, rende meno croccanti i cibi, quindi la bistecchiera in pietra ollare è maggiormente indicata per verdure, ortaggi e pesce. Dal momento che la pietra ollare è un materiale naturale, per la sua pulizia e manutenzione, non deve essere utilizzato mai nessun detersivo che potrebbe deteriorare la superficie, anzi, sarebbe preferibile ungerla con dell’olio e pulire tutti i residui di cibo incrostati. Quando è ancora calda è possibile aiutarsi con una spatola di legno per pulirla al meglio, senza utilizzare spugne di metallo o altri strumenti poco delicati. Un piccolo accorgimento: non raffreddare mai repentinamente la pietra ollare dopo la cottura, perché lo sbalzo termico potrebbe scheggiare o addirittura fratturare irrimediabilmente il materiale!
Bistecchiera elettrica in alluminio:
La bistecchiera elettrica in alluminio, è un’altra variante molto utilizzata nelle nostre cucine. In altre parole, sarebbe un barbecue elettrico, con griglia elettrica, che tanto amiamo nelle nostre sere d’estate per le cene con gli amici. Essa non funziona attraverso il calore sottostante, ma attraverso la corrente elettrica che riscalda le piastre e permette di cucinare. Spesso le bistecchiere elettriche hanno il modello “a libro” in modo da raddoppiare il piano di cottura e consentire una cottura di gran lunga omogenea, diffusa e costante su tutto l’alimento e questa importante caratteristica della chiusura a libro, è causa di un vantaggio: non c’è bisogno di girare l’alimento per farlo cucinare su entrambi i lati! Le bistecchiere elettriche in alluminio sono caratterizzate anche dalla tipica trama “a griglia” che si trasferisce direttamente sul cibo cotto rendendo l’estetica classica di un alimento grigliato che tutti conosciamo. Le bistecchiere elettriche consentono la regolazione della temperatura, producono meno fumo e odori rispetto alle bistecchiere tradizionali e, anche se sono piuttosto ingombranti, aiutano molto il lavoro in cucina per la realizzazione di piatti prelibati e privi di grasso. Per la pulizia di una bistecchiera elettrica è preferibile utilizzare poche quantità di detersivo e abbondante acqua per il risciacquo. Ovviamente, molto spesso, le piastre sono estraibili, com’è estraibile la vaschetta raccogli grasso che si trova al di sotto del piano di cottura.
Vantaggi della bistecchiera elettrica:
Passiamo, ora, ai vantaggi e agli svantaggi dell’utilizzo di una bistecchiera. Tra i vantaggi, annoveriamo sicuramente il fatto che per cucinare non ci sia bisogno di aggiunta di oli o grassi di condimento rendendo, così, il cibo maggiormente salutare e adatto anche ad una dieta ipocalorica. Anzi, come già detto, il grasso che produce naturalmente l’alimento stesso (soprattutto le carni) viene abbondantemente espulso durante la cottura e si raccoglie in appositi recipienti che si trovano al di sotto del piano di lavoro che sono estraibili e facilmente lavabili.
Generalmente i modelli più moderni di questo utensile sono costruiti con appositi dispositivi antifumo e antiodore e per questo motivo, la bistecchiera può essere utilizzata anche in casa e non solo all’aperto nelle sere d’estate! Uno svantaggio importante, invece, riguarda sicuramente il fatto che questi strumenti siano ingombranti e (il caso della bistecchiera in ghisa) pesanti, ma questi strumenti purtroppo trattengono anche odori della cottura, non disponendo di detersivi o sostanze adeguate per la manutenzione. Quindi è fortemente sconsigliata la cottura di carni e pesci sulla stessa piastra, anche in tempi diversi e molto distante tra di essi.
Come scegliere la miglior bistecchiera elettrica
La bistecchiera è uno strumento davvero necessario, che ha rivoluzionato concretamente i metodi di cottura a livello internazionale e da quando esiste ne sono stati messi in vendita svariati modelli tutti con caratteristiche differenti, a seconda delle esigenze di chi acquista.
Segue una carrellata di importanti consigli e suggerimenti a cui il consumatore dovrebbe prestare attenzione per acquistare la miglior bistecchiera consona ai propri bisogni:
– anzitutto riporre attenzione nella potenza espressa in watt. Anche se maggiore è la potenza e maggiore è l’energia utilizzata, questo comporta anche una diminuzione dei tempi di cottura, ed è un privilegio soprattutto per quelle persone che, per svariati motivi, vogliono consumare i loro pasti in modo veloce, ma comunque sano;
– le migliori bistecchiere da acquistare, sono quelle che consentono di regolare la temperatura, in modo da evitare sensibilmente che una pietanza possa bruciarsi o possa cuocersi troppo poco, ed eliminando anche la fuoriuscita di fumo o cattivi odori che sicuramente non stuzzicano l’appetito. A proposito di questo accorgimento è importante ricordare che le temperature troppo elevate portano ad un deterioramento del gusto del cibo e lo rendono anche cancerogeno, dunque pericoloso per la nostra salute. Prima di acquistare una bistecchiera, bisogna accertarsi sulle dimensioni di cui si necessita: se si possiede una famiglia, si tenderà a scegliere sicuramente una bistecchiera grande e non una bistecchiera piccola (per singole persone);
– i manici della bistecchiera devono essere sempre isolati in modo da evitare scottature durante l’utilizzo.
I 5 migliori modelli di bistecchiera elettrica:
- Grill multifunzione per cucinare diversi alimenti
- Tecnologia “sensore automatico di cottura”: la temperatura e il tempo di cottura sono regolati in modo automatico in funzione dello spessore e del numero di porzioni collocate sulla griglia
- Piastre grill antiaderenti: removibili e fabbricate in alluminio con rivestimento antiaderente
- Versatile e multiuso – La bistecchiera grill da 800 W è ideale per preparare in modo semplice carne, panini, verdure, toast e molto altro, ottenendo la croccantezza desiderata
- BARBECUE ELETTRICO: prepara in modo pratico e salutare ottimi piatti di carne, pesce o verdure
- 3 livelli di cottura regolabili
- Il grill da contatto raggiunge la temperatura desiderata rapidamente grazie ai 1500 watt di potenza
Bistecchiera De Longhi CGH902
Riportiamo, adesso, le cinque bistecchiere migliori presenti sul mercato ed iniziamo con la Bistecchiera De Longhi CGH902: il suo design è davvero funzionale e altamente tecnologico. È costituita da piastre removibili per una facile e maneggevole pulizia sia a mano che in lavastoviglie e le sue maniglie sono termicamente isolate e pratiche da impugnare; comprensiva di ben 2 vaschette che raccolgono il grasso (anch’esse estraibili e lavabili sia a mano che in lavastoviglie) e una spatola per aiutare nella pulizia. Questo strumento ha una superficie già ampia ma ulteriormente raddoppiabile (struttura “a libro”) per cucinare molti alimenti contemporaneamente e inoltre, ha 2 differenti possibilità di utilizzo: “a contatto diretto con l’alimento” per cucinare hamburger, tagli di carne, pesce e verdure e “barbecue”, dunque apribile a 180 C°. L’elemento che contraddistingue questa bistecchiera è sicuramente un eccellente sistema di drenaggio veramente moderno e ben progettato per una cottura sana al 100%, senza aggiunta di oli e grassi.
Bistecchiera Rowenta GR3060
Un’altra fedele compagna potrebbe essere la Rowenta GR3060 Bistecchiera Comfort: anch’essa ha un design compatto e maneggevole, la potenza di 2000 W e ben 3 posizioni di cottura! Vediamo quali sono: sistema “barbecue” aperto a 180 C°, sistema “a contatto” e fornetto. Ebbene sì, avete letto bene! Questa favolosa bistecchiera è comprensiva di un vano che permette di infornare le nostre pietanze, con un termostato per raggiungere la temperatura ottimale di cottura. E questa è sicuramente la caratteristica che differenzia la nostra bistecchiera Rowenta! Le sue piastre sono antiaderenti e piuttosto grandi, estraibili e lavabili sia a mano che in lavastoviglie. È, inoltre, dotata di spie luminose per indicare il “pronto all’uso” e la temperatura raggiunta. La intelligente impugnatura termoplastica evita scottature e una vaschetta che raccoglie i grassi è estraibile per permettere la sua pulizia a fondo.
Bistecchiera Imetec Dolcevita GL5
Terzo articolo che trattiamo è Imetec Dolcevita GL5 Bistecchiera con il particolarissimo design che sembra arrivato direttamente dal futuro, facile da maneggiare e ulteriormente facile da pulire, vediamo le sue caratteristiche: le piastre sono antiaderenti e molto grandi, per consentire la cottura di carni e panini imbottiti, è costituita da uno scolo per consentire ai liquidi in eccesso di essere espulsi durante la cottura dell’alimento, è presente la spia di funzionamento e questa bistecchiera Imetec, presenta ottimi risultati anche se utilizzata con carta da forno. Una cucina senza olii e burro è da sempre la cucina sognata da tutti e oggi è assolutamente possibile grazie a strumenti grandiosi come questo!
Bistecchiera Imetec Professional Serie GL 3000
Imetec Professional Serie GL 3000 è una bistecchiera professionale: rivestita 3 volte in titanio leggerissimo e resistente, munita di grill a ben 7 posizioni con piastre basculanti e direttamente inclinate per il rilascio istantaneo dei grassi superflui, piastre estraibili e lavabili comodamente a mano o in lavastoviglie. È un prodotto molto valido poiché si scalda velocemente e permette di cucinare altrettanto velocemente cibi prelibati e leggeri. Soddisfacente sotto ogni aspetto, anche e soprattutto sotto l’aspetto della prestazione, questa bistecchiera professionale è adatta sia per principianti alle prime armi con il mondo della cucina, che a donne e uomini con esperienza nel campo.
Bistecchiera Rowenta GR3050
Rowenta GR3050 è un’altra bistecchiera interessante e valevole, “sorella” della già citata Rowenta, anch’essa con potenza di 2000 W, piastre antiaderenti, estraibili, ribaltabili per la cottura cosiddetta “a barbecue” o per tostare cibi soprattutto secchi come il pane. É costituita da un termostato che si regola a seconda delle esigenze e da un maneggevole cassetto che raccoglie i grassi, estraibile e facilmente lavabile. Rispetto alla bistecchiera Rowenta precedente, ha una importante variazione di prezzo: è uno dei modelli più economici di questa marca.
È goloso ricordare cosa è possibile cucinare con l’aiuto delle nostre bistecchiere: carni di ogni taglio dalla tipica cottura brasata all’esterno e ben cotta o al sangue all’interno, carni rosse o bianche, aromatizzate durante la cottura o condite con un filo di olio EVO subito dopo la cottura, pesce dalla tenera consistenza, hamburger vegani e, per i palati vegetariani, verdure di ogni genere da condire in una ricca e gustosa insalata!
- Grill multifunzione per cucinare diversi alimenti
- Tecnologia “sensore automatico di cottura”: la temperatura e il tempo di cottura sono regolati in modo automatico in funzione dello spessore e del numero di porzioni collocate sulla griglia
- Piastre grill antiaderenti: removibili e fabbricate in alluminio con rivestimento antiaderente
- Versatile e multiuso – La bistecchiera grill da 800 W è ideale per preparare in modo semplice carne, panini, verdure, toast e molto altro, ottenendo la croccantezza desiderata
- BARBECUE ELETTRICO: prepara in modo pratico e salutare ottimi piatti di carne, pesce o verdure
- 3 livelli di cottura regolabili
- Il grill da contatto raggiunge la temperatura desiderata rapidamente grazie ai 1500 watt di potenza